Due gialli a Roma tra via Merulana e Piazza Vittorio: Gadda e Lakhous a confronto

By Mahmoud Jaran

<i>Quer Pasticciaccio brutto de via Merulana</i> di Carlo Emilio Gadda (1957) e <i>Scontro di civiltà per un ascensore a Piazza Vittorio</i> di Amara Lakhous (2006) raccontano entrambi un omicidio che sconvolge la…

Listed in Article | publication by group Iter Community

Preview publication

Version 1.0 - published on 05 May 2025

Licensed under Creative Commons BY-NC 4.0

Description

Quer Pasticciaccio brutto de via Merulana di Carlo Emilio Gadda (1957) e Scontro di civiltà per un ascensore a Piazza Vittorio di Amara Lakhous (2006) raccontano entrambi un omicidio che sconvolge la quotidianità di due quartieri romani: il primo, ambientato in epoca fascista, rimane un mistero grazie all’incompiutezza voluta dell’opera; il secondo, ambientato invece in una Roma multiculturale contemporanea, si risolve nonostante la “doppia verità” a cui giungono le indagini. Oltre a prendere in esame i vari livelli di intertestualità che vanno dall’uso dialettale all’ironia, dal continuo spostamento tra il particolare e l’universale alle sperimentazioni narrative che danno luogo al “romanzo enciclopedico”, il saggio vorrebbe dimostrare, tramite analisi comparativa, come i due romanzi si incontrino soprattutto nell’intento di evidenziare il disagio esistenzialista della società che oltrepassa sia il “giallo”, sia la “verità” che si trova sempre altrove.

Cite this work

Researchers should cite this work as follows:

  • Jaran, M., (2025), "Due gialli a Roma tra via Merulana e Piazza Vittorio: Gadda e Lakhous a confronto", HSSCommons: (DOI: )

    | Export metadata as... | | | | BibTex | EndNote

Tags

Notes

Original publication: Jaran, Mahmoud. "Due gialli a Roma tra via Merulana e Piazza Vittorio: Gadda e Lakhous a confronto." Quaderni d'italianistica 35 (2): 2015. 193-[214]. DOI: 10.33137/q.i..v35i2.23621. This material has been re-published in an unmodified form on the Canadian HSS Commons with the permission of Iter Canada / Quaderni d'italianistica. Copyright © the author(s). Their work is distributed by Quaderni d'italianistica under a Creative Commons Attribution-NonCommercial 4.0 International License. For details, see https://creativecommons.org/licenses/.

Publication preview