Publications: Article

Search
  1. Modello narrativo e semiotica nel Filocolo di Giovanni Boccaccio
  2. Secrets of a Sorceress: Tasso's Armida

    Secrets of a Sorceress: Tasso's Armida

    Contributor(s): Marilyn Migiel

  3. "A Portrait of the Artist as a Female Painter": the Kunstlerroman Tradition in A. Banti's Artemisia
  4. Pirandello and Buzzati: A Profile of the Short Story Elzeviro
  5. Absence and Desire in Michelangelo's Poetry: Literary Tradition and the Lesson(s) of the Manuscript
  6. Teoria e prassi: note sulla questione della tragicommedia pastorale in Italia e in Francia
  7. Provençalism vs Petrarchism. Notes on the Neapolitan Development of the Lyric Genre in the Renaissance: The Case of Cariteo and Serafino Ciminelli
  8. Svevo: la coscienza della lontananza

    Svevo: la coscienza della lontananza

    Contributor(s): Massimo Rizzante

  9. La simbologia animale nelle opere di Natalia Ginzburg
  10. La metafora "inaudita": Originarietà e paradossia della metafora
  11. Un (an)alfabeto d'amore

    Un (an)alfabeto d'amore

    Contributor(s): Sergio Corsi

  12. Leopardi, la caduta, il sapere e la vanità della vita
  13. On the Dignity of Voluptas: Valla's Philosophy of Pleasure

    On the Dignity of Voluptas: Valla's Philosophy of Pleasure

    Contributor(s): Domenico Pietropaolo

  14. Rassegna alfieriana (1982-1984) Parte prima

    Rassegna alfieriana (1982-1984) Parte prima

    Contributor(s): Bianca Maria Da Rif

  15. Notes on Erich Auerbach's Scenes from the Drama of European Literature
  16. Il suicidio di Saffo trattato da Grillparzer, Leopardi e Pavese
  17. La poesia oltre i limiti della parola

    La poesia oltre i limiti della parola

    Contributor(s): Giovanna Wedel De Stasio

  18. IDEOLOGIE E PASSIONI: Alberto Moravia su Pier Paolo Pasolini
  19. Tradizioni legali del duello giudiziario nell'episodio di Rinaldo e Ginevra nell'Orlando furioso
  20. Gerusalemme liberata e Controriforma

    Gerusalemme liberata e Controriforma

    Contributor(s): Giuseppe Scavizzi